Il corso ha lo scopo di permettere a tutte quelle figure professionali che tra le proprie mansioni si occupano della gestione del personale, di focalizzarsi su determinate competenze, per l’applicazione di strumenti e nozioni basilari ed efficaci nei compiti quotidiani.
In base alle proprie necessità, è possibile iscriversi a uno o più moduli del programma.
Durata Corso
Il corso, diviso in moduli frequentabili singolarmente, è rivolto a imprenditori e personale aziendale che intende aggiornarsi sulla gestione delle Risorse Umane.
Il corso è strutturato in 3 moduli da 4 ore l’uno sui seguenti argomenti:
MODULO 1) LA GESTIONE HR BASATA SULLE COMPETENZE PER IL SUCCESSODELL’AZIENDA
– Identificare le competenze strategiche per l’azienda
– Mappare le professioni e creare un repertorio di competenze
– Identificare le differenze qualitative e quantitative tra le varie competenze e mansioni
– Sviluppare un piano d’azione HR per ridurre gap di competenze
MODULO 2) I COLLABORATORI E LORO POTENZIALE: COME INDIVIDUARE ESVILUPPARE POTENZIALE E TALENTO
– Dotarsi di criteri di valutazione di potenziali e di talenti
– Definire e gestire colloqui di valutazione
– Costruire piani di successione e pianificazione della successione
– Individuare le buone pratiche e strumenti per sviluppare talenti: la formazione, il coaching, il mentoring
MODULO 3) LA FORMAZIONE PROFESSIONALE: DALL’AFFIANCAMENTO ALLALEARNING EXPERIENCE
(La Formazione aziendale come leva strategica dell’evoluzione organizzativa)
– Formazione come strumento di crescita e gestione delle risorse
– Relazione tra competenze, valutazione e formazione
– La progettazione della formazione: costruire un piano di formazione che sia competence-based
– Le metodologie della formazione aziendale: in presenza, a distanza o blended
– Implementare un progetto formativo dalla scelta dei fornitori alla definizione dei criteri di monitoraggio di processo
– Valutare la formazione
In via di definizione
AIV FORMAZIONE SC si riserva la facoltà di non avviare o posticipare il corso in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Al momento dell’iscrizione viene richiesto il versamento del 50% della quota che sarà trattenuta dall’ente in caso di eventuale disdetta oltre il settimo giorno lavorativo antecedente il corso.
Sei interessato al corso? Compilando il modulo sottostante ti contatteremo per ottenere maggiori informazioni e per procedere con l’eventuale iscrizione.