Ogni organizzazione passa moltissimo tempo a fare riunioni. Quante riunioni facciamo?
Sono tutte necessarie? Come ci sentiamo durante le riunioni? Che risultati otteniamo?
Spesso le riunioni vengono improvvisate e indette per abitudine: rischiano di diventare allora inconcludenti e noiose. L’obiettivo del corso è quello, innanzitutto, di riprendere il
significato e il valore della riunione aziendale, esplorando le varie tipologie di incontri che solitamente si fanno e i relativi obiettivi. Verranno poi forniti strumenti e
competenze per superare l’improvvisazione e arrivare a progettare e condurre riunioni che siano più efficaci e coinvolgenti, riunioni cioè che portano risultati utili all’azienda
attraverso una partecipazione collettiva e motivante e una gestione del tempo senza sprechi.
Durata del corso: 15 ore
Quota di iscrizione: € 300 + iva