Descrizione del Progetto:
Il percorso formativo è pensato per fornire ai 20 destinatari over 30 le competenze fondamentali per operare in qualità di promotori specializzati in vendita online. L’obiettivo generale è quello di approfondire, perfezionare ed accrescere conoscenze e abilità professionali dei destinatari contribuendo alla loro riqualificazione professionale in ottica di massimizzazione dell’occupabilità.
I profili si specializzeranno nello svolgimento di attività quali: promuovere la vendita dei prodotti e dei servizi proposti dalla piattaforma online dell’azienda attraverso i canali digitali disponibili; definire una campagna di marketing digitale; condurre strategie sui principali canali di comunicazione; interpretare i report statistici; utilizzare i principali circuiti pubblicitari (Adwords, Facebook Ads, Twitter Ads); pianificare strategicamente la rete di vendita diretta e online monitorandone i risultati; implementare un sito e-commerce sulla base delle strategie commerciali predefinite; monitorare le statistiche di accesso al sito per il supporto tecnico allo sviluppo del piano di web-marketing; realizzare cataloghi online; definire le strategie commerciali per la massimizzazione del fatturato di vendita.
La formazione tecnica verrà inoltre accompagnata da una formazione indirizzata all’acquisizione di competenze trasversali, all’arricchimento personale e alla risoluzione di conflitti e crisi; tali tematiche saranno affrontate nel corso dell’intervento di orientamento specialistico di gruppo, durante il quale i destinatari affineranno la loro capacità di relazionarsi.
Il contesto d’aula sarà fortemente interattivo e ricco di esercitazioni che consentiranno a ciascun partecipante di acquisire ed interiorizzare le competenze necessarie all’aggiornamento del proprio profilo professionale.
Articolazione del Progetto:
- SELEZIONE
- ORIENTAMENTO DI PRIMO LIVELLO (2 ore individuali)
- COUNSELING INDIVIDUALE (8 ore)
- FORMAZIONE (90 ore, di cui il 30% erogate in modalità telematica)
- VOUCHER DI CONCILIAZIONE per coloro che dimostrino di avere responsabilità di cura nei confronti di minori di età inferiore ai 14 anni e/o disabili/anziani bisognosi, parenti o affini entro il terzo grado, conviventi e/o non conviventi che possono ostacolare la partecipazione alle attività.
Requisiti per accedere al percorso:
- Aver compiuto il trentesimo anno di età
- Essere disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito
- Essere residenti o domiciliati nel territorio regionale
- Aver conseguito almeno il diploma della scuola dell’obbligo
- Precedente esperienza lavorativa correlata alla figura professionale in oggetto
- La reale motivazione al percorso
I destinatari saranno selezionati in 2 diverse edizioni in base ad una graduatoria, espressa in centesimi, in cui verrà tenuto conto di:
– Titoli di Studio Prioritari (40/100): Terza media (40/40); Diploma triennale di qualifica (30/40); Diploma superiore (20/40); Laurea (10/40).
– Analisi del Curriculum (30/100): esperienze pregresse nel ruolo della figura formata (fino a 30/30).
– Superamento di un colloquio di selezione finalizzato a verificare la reale motivazione alla partecipazione al percorso proposto (30/100): buone capacità comunicative e di interrelazione con gli altri, motivazione alla figura professionale formata, eventuali impedimenti alla frequenza del percorso (fino a 30/30).