IL PROGETTO
Il progetto prende forma dalle esigenze di imprese che mantengono con AIV un dialogo
costante e produttivo. Nasce un progetto che raggruppa aziende di diversa dimensione
e settore economico che condividono la stessa necessità di valorizzare alcuni ruoli
aziendali esercitati da donne, fornendo loro nuovi strumenti tecnologici di lavoro e
nuovi modelli, come lo smart working, per giungere ad una integrazione funzionale tra l’aspetto lavorativo e di vita, garantendo la possibilità di mantenere e far progredire la propria professionalità in azienda anche grazie ad azioni importanti di empowerment e coaching.
Saranno affrontate la tematica dei nuovi modelli di lavoro agile e la loro applicazione in azienda, del trasferimento competenze digitali, dell’ibridazione delle competenze dando anche uno spazio importante ad azioni di empowerment femminile di coaching individuale per la valorizzazione dei talenti.
Obiettivi:
Per tutte le donne partecipanti ci sia aspetta un incremento di competenze digitali e trasversali che sono il vero valore per una azienda, che approfondiscano la tematica dello smart working e le relative competenze, ci sia aspetta che dal confronto con altre esperienze e grazie gli interventi di valorizzazione dell’esperienza professionale acquisiscano strumenti utili ad incrementare la competitività dell’azienda e del sistema economico in cui sono inserite.
Destinatari:
Sono destinatarie del progetto 85 donne occupate.
Oltre a 4 libere professioniste, inserite per la loro specificità di servizi alle aziende e la relazione con alcune di quelle inserite, le altre provengono dai 16 partner aziendali.
Per informazioni:
info@aivformazione.it
045 630 4651 (Simona/Valentina)
Tempistiche:
Avvio progetto 09/10/2020