
Corso base di Digital Learning – Come traslare la propria professionalità dall’aula fisica a quella virtuale

Dettagli del corso
Se ti dicessi che gli sforzi richiesti da questo periodo di emergenza saranno invece investimenti decisivi per la tua crescita professionale?
A prescindere dall’attuale situazione, la nostra realtà è composta sia dalla dimensione fisica che da quella virtuale. Questa consapevolezza, nell’ottica delle quotidiane lezioni e meeting online, pone l’accento sulla necessità di sviluppare competenze utili per l’ideazione di una “sceneggiatura” per la conduzione ottimale dell’aula virtuale.
Cosa vuol dire e cosa c’è da sapere per traslare in un’aula virtuale?
L’obiettivo del corso è proprio quello di rispondere a questo quesito e fornire tutte le conoscenze necessarie per riprogettare l’aula in questa modalità.
Durata del corso: 6 ore
Sede del corso: Online
Costo del corso: € 300 + IVA
Destinatari
Il corso si rivolge a formatori, coach, consulenti, docenti, tutor, relatori, insegnanti.
Relatori
G. Bruno Ronsivalle
Docente di Tecnologie informatiche e multimediali (Università di Verona)
CEO & Co-founder (WeMole srl)
Simona Carta
Docente del Laboratorio di Media Education (Università di Verona)
Training Specialist & Co-founder (WeMole srl)
Calendario
In via di definizione
Programma
- Cos’è un’Aula virtuale: caratteristiche, strumenti e funzioni principali
- La progettazione di un’aula virtuale
- La raccolta di informazioni preliminari
- La struttura dell’intervento
- Dalla scaletta alla sceneggiatura dell’intervento
- Le fasi di avvio, svolgimento e conclusione
- Attenzione, interazione e motivazione
- Multimedialità e risorse didattiche digitali
Vuoi maggiori dettagli sul corso indicato?
CONTATTACI
Corso base di Digital Learning
Come traslare la propria professionalità dall’aula fisica a quella virtuale
Dettagli del corso
Se ti dicessi che gli sforzi richiesti da questo periodo di emergenza saranno invece investimenti decisivi per la tua crescita professionale?
A prescindere dall’attuale situazione, la nostra realtà è composta sia dalla dimensione fisica che da quella virtuale. Questa consapevolezza, nell’ottica delle quotidiane lezioni e meeting online, pone l’accento sulla necessità di sviluppare competenze utili per l’ideazione di una “sceneggiatura” per la conduzione ottimale dell’aula virtuale.
Cosa vuol dire e cosa c’è da sapere per traslare in un’aula virtuale?
L’obiettivo del corso è proprio quello di rispondere a questo quesito e fornire tutte le conoscenze necessarie per riprogettare l’aula in questa modalità.
Durata del corso: 6 ore
Sede del corso: Online
Costo del corso: € 300 + IVA
Destinatari
Il corso si rivolge a formatori, coach, consulenti, docenti, tutor, relatori, insegnanti.
Relatori
G. Bruno Ronsivalle
Docente di Tecnologie informatiche e multimediali (Università di Verona)
CEO & Co-founder (WeMole srl)
Simona Carta
Docente del Laboratorio di Media Education (Università di Verona)
Training Specialist & Co-founder (WeMole srl)
Calendario
In via di definizione
Programma
- Cos’è un’Aula virtuale: caratteristiche, strumenti e funzioni principali
- La progettazione di un’aula virtuale
- La raccolta di informazioni preliminari
- La struttura dell’intervento
- Dalla scaletta alla sceneggiatura dell’intervento
- Le fasi di avvio, svolgimento e conclusione
- Attenzione, interazione e motivazione
- Multimedialità e risorse didattiche digitali