
- Questo evento è passato.
Corso di formazione addetti antincendio in attività a rischio alto
Dettagli del corso
Costo del corso: 340 Euro
I posti disponibili: 6
Frequenza
15/11/2019 dalle 9:00 – 13:00 e dalle 14:00 – 18:00
22/11/2019 dalle 9:00 – 13:00 e dalle 14:00 – 18:00
Programma
Il percorso di formazione ha la durata di 16 ore diviso in 4 moduli.
Sarà prevista una prova di verifica intermedia e finale.
1) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore)
- Principi sulla combustione;
- Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- Le sostanze estinguenti;
- I rischi alle persone ed all’ambiente;
- Specifiche misure di prevenzione incendi;
- Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
2) LA PROTEZIONE ANTINCENDIO (4 ore)
- Misure di protezione passiva;
- Vie di esodo, compartimentazione, distanziamenti;
- Attrezzature ed impianti di estinzione;
- Sistemi di allarme;
- Segnaletica di sicurezza;
- Impianti elettrici di sicurezza:
- Illuminazione di sicurezza.
3) PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ore)
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
- Procedure da adottare in caso di allarme;
- Modalità di evacuazione;
- Modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
- Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
- Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
4) ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ore)
- Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
- Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute. Etc.);
- Esercitazione sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione.
PROVE DI VERIFICHE TEORICHE E PRATICHE FINALI DA EFFETTUARSI PRESSO COMANDO VVF PER CONSEGUIRE L’ATTESTATO DI ABILITAZIONE
Vuoi maggiori dettagli sul corso indicato?
CONTATTACICorso di formazione addetti antincendio in attività a rischio alto
Dettagli del corso
Costo del corso: 340 Euro
I posti disponibili: 6
Frequenza
15/11/2019 dalle 9:00 – 13:00 e dalle 14:00 – 18:00
22/11/2019 dalle 9:00 – 13:00 e dalle 14:00 – 18:00
Programma
Il percorso di formazione ha la durata di 16 ore diviso in 4 moduli.
Sarà prevista una prova di verifica intermedia e finale.
1) L’INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (4 ore)
- Principi sulla combustione;
- Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro;
- Le sostanze estinguenti;
- I rischi alle persone ed all’ambiente;
- Specifiche misure di prevenzione incendi;
- Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi;
- L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro;
- L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio.
2) LA PROTEZIONE ANTINCENDIO (4 ore)
- Misure di protezione passiva;
- Vie di esodo, compartimentazione, distanziamenti;
- Attrezzature ed impianti di estinzione;
- Sistemi di allarme;
- Segnaletica di sicurezza;
- Impianti elettrici di sicurezza:
- Illuminazione di sicurezza.
3) PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO (4 ore)
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
- Procedure da adottare in caso di allarme;
- Modalità di evacuazione;
- Modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
- Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento;
- Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
4) ESERCITAZIONI PRATICHE (4 ore)
- Presa visione e chiarimenti sulle principali attrezzature ed impianti di spegnimento;
- Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore, tute. Etc.);
- Esercitazione sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale.
L’esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell’attestato di formazione.
PROVE DI VERIFICHE TEORICHE E PRATICHE FINALI DA EFFETTUARSI PRESSO COMANDO VVF PER CONSEGUIRE L’ATTESTATO DI ABILITAZIONE