
- Questo evento è passato.
Come gestire l’innovazione aziendale
Dettagli del corso
Il corso è destinato a chiunque voglia imparare a utilizzare efficacemente le strategie e gli strumenti necessari per gestire l’innovazione aziendale.
Durata del corso: 24 ore
Sede del corso: AIV Formazione SC. Viale Postumia 37
Costo del corso: 400€ + IVA
FREQUENZA
A partire dal 17/06/2020
il Mercoledì mattina, dalle 9.00 alle 13.00
Programma
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per gestire il cambiamento e l’innovazione necessarie nell’azienda per evolvere il proprio modello verso un cliente sempre più esigente e tecnologico. Questo cambiamento richiede di rimanere focalizzati sugli obbiettivi di medio e lungo periodo, di gestire diverse risorse e competenze, di avere ben chiari la strategia, gli step operativi, i tempi e le responsabilità.
Il programma, caratterizzato da un approccio pratico-operativo, è articolato nei seguenti moduli:
-
La struttura tradizionale dell’azienda e i modelli organizzativi
-
Cos’è la “Digital Transformation”?
-
Il cambiamento organizzativo: nuovi processi e nuove competenze
-
Nuove metodologie di approccio al business
-
Business Model Canvas
-
Value Proposition Design
-
Digital Transformation Canvas
-
Design Sprint
Vuoi maggiori dettagli sul corso indicato?
CONTATTACICome gestire l’innovazione aziendale
Dettagli del corso
Il corso è destinato a chiunque voglia imparare a utilizzare efficacemente le strategie e gli strumenti necessari per gestire l’innovazione aziendale.
Durata del corso: 24 ore
Sede del corso: AIV Formazione SC. Viale Postumia 37
Costo del corso: 400€ + IVA
FREQUENZA
A partire dal 17/06/2020
il Mercoledì mattina, dalle 9.00 alle 13.00
Programma
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti per gestire il cambiamento e l’innovazione necessarie nell’azienda per evolvere il proprio modello verso un cliente sempre più esigente e tecnologico. Questo cambiamento richiede di rimanere focalizzati sugli obbiettivi di medio e lungo periodo, di gestire diverse risorse e competenze, di avere ben chiari la strategia, gli step operativi, i tempi e le responsabilità.
Il programma, caratterizzato da un approccio pratico-operativo, è articolato nei seguenti moduli:
-
La struttura tradizionale dell’azienda e i modelli organizzativi
-
Cos’è la “Digital Transformation”?
-
Il cambiamento organizzativo: nuovi processi e nuove competenze
-
Nuove metodologie di approccio al business
-
Business Model Canvas
-
Value Proposition Design
-
Digital Transformation Canvas
-
Design Sprint