DGR N. 765 del 04/06/2019 Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa europea per l’Occupazione Giovanile Piano di attuazione regionale Veneto Garanzia Giovani fase II

- Questo evento è passato.
Addetto alla logistica e ai sistemi di magazzino in ottica LEAN

Addetto alla logistica e ai sistemi di magazzino in ottica LEAN
IL PROGETTO
Il progetto si pone l’obiettivo di specializzare il profilo professionale di 7 giovani NEET under 30 anni e trasferire conoscenze e abilità che migliorino la loro spendibilità sul mercato del lavoro.
I partecipanti saranno formati sulla figura dell’addetto alla logistica e ai sistemi di magazzino in ottica LEAN che si occupa dell’analisi, della gestione e del miglioramento delle operazioni di logistica utilizzando le tecniche più opportune per incrementare l’economicità e l’efficienza del magazzino.
Oltre all’intervento formativo della durata di 156 ore in cui le risorse saranno formate sul controllo dei flussi delle merci, sullo stoccaggio/picking, sulla valorizzazione degli sprechi, sull’utilizzo di sistemi informatici per il controllo delle prestazioni di magazzino e sullo sviluppo di capacità comunicative che permettano uno svolgimento efficiente del proprio lavoro, i partecipanti avranno, poi, la possibilità di mettersi in gioco direttamente sul campo grazie all’attività di tirocinio della durata di 3 mesi e saranno supportarti nella definizione del ruolo e nell’integrazione in azienda con lo scopo di mettere a punto un progetto personale, tenendo conto delle esigenze di mercato.
Articolazione del Progetto:
FORMAZIONE: 156 ore
ORIENTAMENTO SPECIALISTICO INDIVIDUALE: 4 ore
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO INDIVIDUALE: 4 ore
TIROCINIO: 480 ore.
È prevista un’indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
DESTINATARI
La figura professionale oggetto della presente Work Experience, rivolta a 7 giovani disoccupati/inoccupati under 30 anni.
La partecipazione al corso è gratuita
Previsione inizio attività: fine Gennaio 2020
I posti disponibili sono 7.
REQUISITI PER ACCEDERE AL PERCORSO
-
Stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19 del D.Lgs 150 del 14/09/2015;
-
Età compresa tra i 18 e i 29 anni;
-
Non sono inseriti in percorsi formativi o di tirocinio;
-
Hanno aderito al programma Garanzia Giovani;
-
Hanno stipulato un patto di servizio in Veneto;
-
Non sono in obbligo formativo;
-
Minimo diploma di scuola secondaria superiore;
-
Buone capacità relazionali, organizzative e di ascolto;
-
Propensione ai rapporti interpersonali e a lavorare in team;
-
Interesse e motivazione ad operare nell’ambito logistico;
- Predisposizione all’utilizzo degli strumenti informatici (computer, internet, applicativi web).
Saranno valutati positivamente candidati che presentano esperienze pregresse nell’ambito di riferimento.
Vuoi maggiori dettagli sul corso indicato?
CONTATTACI
DGR N. 765 del 04/06/2019 Programma Operativo Nazionale per l’attuazione dell’Iniziativa europea per l’Occupazione Giovanile Piano di attuazione regionale Veneto Garanzia Giovani fase II
Addetto alla logistica e ai sistemi di magazzino in ottica LEAN
IL PROGETTO
Il progetto si pone l’obiettivo di specializzare il profilo professionale di 7 giovani NEET under 30 anni e trasferire conoscenze e abilità che migliorino la loro spendibilità sul mercato del lavoro.
I partecipanti saranno formati sulla figura dell’addetto alla logistica e ai sistemi di magazzino in ottica LEAN che si occupa dell’analisi, della gestione e del miglioramento delle operazioni di logistica utilizzando le tecniche più opportune per incrementare l’economicità e l’efficienza del magazzino.
Oltre all’intervento formativo della durata di 156 ore in cui le risorse saranno formate sul controllo dei flussi delle merci, sullo stoccaggio/picking, sulla valorizzazione degli sprechi, sull’utilizzo di sistemi informatici per il controllo delle prestazioni di magazzino e sullo sviluppo di capacità comunicative che permettano uno svolgimento efficiente del proprio lavoro, i partecipanti avranno, poi, la possibilità di mettersi in gioco direttamente sul campo grazie all’attività di tirocinio della durata di 3 mesi e saranno supportarti nella definizione del ruolo e nell’integrazione in azienda con lo scopo di mettere a punto un progetto personale, tenendo conto delle esigenze di mercato.
Articolazione del Progetto:
FORMAZIONE: 156 ore
ORIENTAMENTO SPECIALISTICO INDIVIDUALE: 4 ore
ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO INDIVIDUALE: 4 ore
TIROCINIO: 480 ore.
È prevista un’indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
DESTINATARI
La figura professionale oggetto della presente Work Experience, rivolta a 7 giovani disoccupati/inoccupati under 30 anni.
La partecipazione al corso è gratuita
Previsione inizio attività: fine Gennaio 2020
I posti disponibili sono 7.
REQUISITI PER ACCEDERE AL PERCORSO
-
Stato di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19 del D.Lgs 150 del 14/09/2015;
-
Età compresa tra i 18 e i 29 anni;
-
Non sono inseriti in percorsi formativi o di tirocinio;
-
Hanno aderito al programma Garanzia Giovani;
-
Hanno stipulato un patto di servizio in Veneto;
-
Non sono in obbligo formativo;
-
Minimo diploma di scuola secondaria superiore;
-
Buone capacità relazionali, organizzative e di ascolto;
-
Propensione ai rapporti interpersonali e a lavorare in team;
-
Interesse e motivazione ad operare nell’ambito logistico;
- Predisposizione all’utilizzo degli strumenti informatici (computer, internet, applicativi web).
Saranno valutati positivamente candidati che presentano esperienze pregresse nell’ambito di riferimento.