Grazie ai programmi operativi regionali (POR) vengono finanziati progetti di sviluppo per le aziende di territori specifici. I due principali fondi strutturali sono:
Con il Fondo Sociale Europeo l’Unione Europea promuove la coesione economica e sociale, per ridurre le disparità tra Stati e le diverse regioni. L’obiettivo del Fondo Sociale Europeo è sostenere l’occupazione, incentivare percorsi di formazione e di inserimento lavorativo per rafforzare la competitività e la produttività.
AIV Formazione, nell’ambito dei finanziamenti FSE, progetta e realizza azioni finalizzate ad accrescere l’adattabilità dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori, per ottimizzare e anticipare i cambiamenti economici attraverso attività formative mirate.
Il Programma Operativo Regionale (POR), è lo strumento attraverso cui la Regione del Veneto, grazie ai circa 600 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, dallo Stato e dalla Regione stessa, svilupperà dal 2014 al 2020 un piano di crescita sociale ed economica nei settori dello sviluppo industriale, dell’agenda digitale, dell’ambiente e dell’innovazione.
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, detto sinteticamente FESR, è uno dei Fondi strutturali e di investimento europei il cui obiettivo è quello di finanziare progetti di sviluppo all’interno dell’Unione europea.