Chi Siamo
AIV Formazione Verona: affianchiamo le imprese nel processo di crescita, individuando risorse efficaci per lo sviluppo, fornendo consulenze e formazioni
AIV Formazione Verona, Consulenza e Formazione Verona, Finanaziamenti Verona
2948
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-2948,bridge-core-3.0.6,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.7,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,qode-overridden-elementors-fonts,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,elementor-default,elementor-kit-5,elementor-page elementor-page-2948
 

Chi Siamo

AIV formazione

AIV Formazione Sc nasce nel 1993 dall’Associazione Imprenditori di Villafranca, per soddisfare le esigenze in materia di formazione e riqualificazione del personale manifestate dal tessuto imprenditoriale locale.

 

Il nostro valore aggiunto? Far crescere e valorizzare le aziende, tramite una consulenza specifica, che sappia analizzare i loro reali punti di forza e di debolezza per garantire un supporto concreto ed efficace.

Offriamo servizi di consulenza e formazione al lavoro per imprese, professionisti e disoccupati e, dal 2003, siamo Ente accreditato dalla Regione Veneto per:

Siamo una società cooperativa senza fini di lucro, nel cui statuto assumono particolare rilevanza i seguenti obiettivi:

1 – Svolgere attività di formazione e promozione culturale, civile, sociale a favore di aziende, lavoratori e cittadini;

2 – Promuovere ed organizzare attività formative quali corsi di formazione continua e specializzazione post- diploma, post-laurea di aggiornamento professionale, rivolgendoci in particolare a:

    • aziende ed Enti che intendono formare e aggiornare il proprio personale per rinnovarsi costantemente;
    • lavoratori dipendenti o liberi professionisti che intendono aggiornarsi o riqualificarsi per rendersi competitivi sul mercato del lavoro;
    • giovani diplomati o laureati in cerca di prima occupazione.

Sulla base delle esigenze specifiche, organizziamo corsi di formazione finanziata attraverso i seguenti strumenti:

Per maggiori informazioni, è possibile consultare liberamente la seguente documentazione:

Lo staff

Lo staff di AIV Formazione Sc è costituito da professioniste qualificate che ogni giorno, ciascuna con competenze specifiche, mettono in gioco cura e passione per garantire una consulenza e formazione di qualità ad aziende, professionisti e privati.

Coordinatrici, progettiste, tutor dei corsi interni: dietro a ogni ruolo ci sono prima di tutto persone, che fanno della collaborazione il proprio punto di forza per esprimere al meglio le proprie capacità.

Barbara Massei
Direttrice e responsabile commerciale

Silvia Ricci
Responsabile amministrazione e rendicontazione regionale

Valentina Perazzoli
Progettazione e
coordinamento FSE

Coordino le attività interne all’ente e gestisco la relazione con le aziende: valuto le necessità formative e, assieme al team, mi occupo di individuare gli strumenti di finanziamento più opportuni tra quelli disponibili.

Divoro i libri così come sono debole di gola…

Mi occupo della contabilità e della gestione amministrativa dei corsi finanziati dalla Regione del Veneto e dal Fondo Sociale Europeo (creazione budget, rendicontazione) del supporto e controllo della Pianificazione strategica. Amo l’ordine e l’organizzazione, mi rilasso con la ricerca di ricette culinarie sofisticate.

Mi occupo di progettazione e coordinamento di progetti formativi:
Fondo Sociale Europeo, Fondo Regionale, Fondimpresa, Forma.Temp.

 

Appassionata di montagna e quando posso…di viaggi!

Francesca Giraldi
Progettazione e gestione FESR e finanziamenti alle imprese

Simona Siniscalchi

Gestione operativa FSE e Assegno per il Lavoro

Mi occupo di progettazione e gestione di
progetti POR FESR, Fondo Sociale Europeo e Fondi interprofessionali.
Ricerco nuovi finanziamenti a fondo perduto per le imprese.

 

Mi appassiona la cultura cinematografica e artistica: seguo con interesse la politica internazionale, ma se non vado in palestra non mi concentro.

Mi occupo della gestione di progetti del Fondo Sociale Europeo e del monitoraggio dei processi formativi: dai documenti alla relazione con allievi, collaboratori e partner di progetto.

 

Ho la propensione a cercare sempre nuove vocazioni, ma ho una passione costante per l’arte in ogni sua forma, i gatti e la natura.

Vuoi sapere di più sulle nostre attività? Scopri i nostri servizi